Monitora l'AI che Cambia il Futuro
Dal 2020 formiamo professionisti nell'analisi delle prestazioni AI. I nostri corsi combinano teoria pratica e strumenti di monitoraggio reali per preparare esperti in un campo in rapida evoluzione.
Esplora i Corsi 2025
Il Nostro Percorso
Fondazione oripozorsersoraex
Abbiamo iniziato con una semplice osservazione: le aziende stavano investendo massicciamente in AI, ma poche sapevano davvero misurare il ritorno di questi investimenti. Tre esperti di machine learning decidono di colmare questo vuoto formativo.
Prime Collaborazioni Aziendali
Le richieste di consulenza ci hanno fatto capire quanto fosse cruciale la formazione pratica. Abbiamo sviluppato i primi moduli sui KPI specifici per AI, lavorando direttamente con casi reali di implementazione.
Espansione dei Programmi
L'arrivo di nuovi tool di monitoraggio ha rivoluzionato il settore. Abbiamo ampliato l'offerta formativa includendo analisi predittive, ottimizzazione dei modelli e gestione della qualità dei dati in tempo reale.
Visione Futura
Quest'anno lanciamo corsi specializzati in AI governance e audit algoritmico. Il nostro obiettivo è formare professionisti capaci di garantire trasparenza e responsabilità nell'uso dell'intelligenza artificiale.
I Nostri Principi Formativi
Dati Concreti
Ogni lezione parte da metriche reali. Non teoria astratta, ma analisi di dashboard effettive e problemi che incontrerai sul campo lavorativo.
Approccio Scientifico
Metodologie rigorose per valutare l'efficacia dei sistemi AI. Impari a distinguere correlazioni spurie da pattern significativi nei dati di performance.
Pratica Immediata
Tool professionali integrati nel percorso di apprendimento. Lavori su progetti che potresti trovare in qualsiasi azienda che usa AI per i processi business.
Competenze che Contano Davvero
Il mercato del lavoro cerca professionisti capaci di interpretare il comportamento dei modelli AI in produzione. Noi ti insegniamo a leggere tra le righe dei log, identificare deriva del modello e proporre correzioni efficaci.
- Analisi performance in tempo reale
- Identificazione bias nei risultati
- Ottimizzazione costi computazionali
- Reporting esecutivo per stakeholder
- Compliance e audit algoritmico

Chi Ti Accompagna nel Percorso
Docenti che vivono quotidianamente le sfide del monitoraggio AI. Ognuno porta esperienza diretta da progetti reali, non solo competenze accademiche.

Tomislav Brennan
Senior AI Monitor
Specialista in drift detection e model governance. Ha implementato sistemi di monitoraggio per startup fintech e aziende manifatturiere.

Celestina Varga
MLOps Architect
Esperta in pipeline di monitoraggio automatizzato. Progetta dashboard executive e sistemi di alerting per anomalie nei modelli AI.

Inizia il Tuo Percorso Professionale
I corsi del secondo semestre 2025 aprono le iscrizioni a settembre. Posti limitati per garantire attenzione personalizzata e accesso diretto ai lab di sperimentazione.
